Lievitatori professionali e fermabiga
Scopri su Bakeit la nostra selezione di lievitatori e fermabiga professionali, pensati per panifici, pasticcerie e laboratori artigianali che desiderano massimo controllo e qualità costante in ogni fase del processo di lievitazione.
Grazie a tecnologie avanzate e produzione 100% italiana, i nostri macchinari ti permettono di ottimizzare tempi, risultati e flussi di lavoro.
Perché acquistare un lievitatore professionale?
Un lievitatore professionale consente di controllare con precisione il processo di fermentazione, regolando temperatura e umidità sia in caldo che in freddo. Questo significa:
- Gestione ottimale della lievitazione del pane, pizza e dolci da forno;
- Blocco temporaneo o rallentamento della fermentazione;
- Maggiore flessibilità produttiva e qualità costante nel risultato.
Grazie alla fermalievitazione controllata, puoi programmare ogni fase con cicli automatici o manuali, risparmiando tempo e migliorando l'efficienza del laboratorio.
Fermabiga professionale: gestione dell’impasto in massa
Il fermabiga professionale è progettato per chi lavora con impasti indiretti (come biga o poolish), permettendo:
- Il blocco temporaneo o il rallentamento della fermentazione dell’impasto in massa;
- Un controllo preciso di temperatura (caldo/freddo) con programmazione automatica;
- Una gestione efficiente della maturazione dei panetti pizza, anche in cassetta, grazie al microclima interno;
- Una maggiore flessibilità nella produzione giornaliera, con massima resa finale.
Perfetto per produzioni ad alta idratazione e lunghe fermentazioni.
Fermalievitazione per la panificazione: come funziona?
La fermalievitazione nella panificazione, nota come lievitazione controllata, è una tecnica che consente di regolare e programmare la lievitazione dei prodotti da forno.
Attraverso un armadio di fermalievitazione o un tavolo di fermalievitazione puoi:
- Stabilire la temperatura e l’umidità ideali per ogni fase;
- Programmare cicli giornalieri senza presidio notturno;
- Garantire risultati uniformi, anche su grandi volumi.
- Migliorare la struttura del glutine, la fragranza e la consistenza finale dell’impasto.
Soluzione ideale per croissant, focacce, panettoni, pagnotte e lievitati dolci o salati già formati.
Domande più frequenti sui lievitatori professionali
Di seguito, troverete una serie di domande frequenti relative a queste indispensabili attrezzature per i laboratori di panificazione professionale, offrendo ulteriori dettagli su come possono migliorare la produzione e la conservazione dei prodotti da forno.
Qual'è la differenza tra fermalievitazione e fermabiga?
La fermalievitazione è pensata per impasti già formati (es. pagnotte, croissant, lievitati), e consente il controllo completo di temperatura calda, fredda e umidità.
Il fermabiga professionale, invece, lavora su impasti in massa o panetti pizza, controllando temperatura calda e fredda, ma senza umidificazione.
Posso usare il fermabiga anche per la pizza?
Sì. Il fermabiga professionale è perfetto per la gestione dei panetti pizza in cassetta. Grazie al microclima naturale creato all’interno, l’impasto resta idratato, elastico e ben sviluppato, migliorando la digeribilità e la resa in cottura.